Trad_imento:
Quando mi annoio, telefono a un numero a caso e prima di riattaccare, dico:
“Fatto. Ho nascosto il corpo. Arrivo. Casa tua è già sul GPS. Meglio che tu abbia i miei soldi.”
oggi che non basta la voce per essere un voice talent
Per andare nel posto che non sai devi prendere la strada che non conosci
Sopravvivere alla terza età: degli altri.
… miii… è terribbile! Fatto da un omino giallo cattivissimo poi, è da incubo!
"Mi piace""Mi piace"
Miiii…! Ma se non hai il videotelefono non lo vedi 😉 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Hang è appendere. Up non è in più? Cioè, “appendere su” non è una ripetizione, visto che in genere per appendere si intende già porre qualcosa in alto?
Spero di non avere fatto una domanda sbagliata, o sciocca.
"Mi piace""Mi piace"
Ma no, nessuna domanda sbagliata! Hang più up, significa proprio riattaccare, riagganciare. Es: It is very rude to hang up in the middle of a telephone conversation, cioè: È molto scortese riagganciare nel bel mezzo di una conversazione. Si tratta di un phrasal verb. Cito direttamente dalla grammatica: I phrasal verbs sono quei verbi accompagnati da una preposizione o da un avverbio. Il loro significato è spesso diverso da quello dello stesso verbo non accompagnato da preposizione. Ad es.: Hang out, passare il tempo. Hang on, US, attendere in linea. E ce ne sarebbero un sacco e una sporta, ne ho omessi decine e decine 🙂
"Mi piace""Mi piace"